top of page
Simulazione CFD della respirazione della cavità nasale

No Airflow

0.0 L/min < Airflow < 0.5 L/min

0.5 L/min < Airflow < 1.5 L/min

3.5 L/min < Airflow < 5.0 L/min

1.5 L/min < Airflow < 3.5 L/min

5.0 L/min < Airflow < 7.0 L/min

7.0 L/min < Airflow 

Distribuzione del flusso d'aria

Prima dell'intervento chirurgico simulato, le vie aeree destre vengono ventilate a 5 l/min. Tuttavia, il meato superiore e il bulbo olfattivo non ricevono alcun flusso d'aria, con conseguente grave ostruzione.

Pressione del flusso d'aria

La presenza di stenosi della valvola nasale provoca un forte calo di pressione nella regione della valvola nasale. La pressione raggiunge un valore di -11Pa a 2 cm dalla narice. Si tratta di una caduta di pressione molto elevata data la bassa portata di 5 l/min. Inoltre, provoca anche una variazione della pressione nel piano coronale nella regione della valvola nasale tra il meato superiore e quello inferiore.

Velocità del flusso d'aria

La velocità del flusso d'aria rientra nei parametri sani con una velocità massima di 1,5 m/s nella regione della valvola nasale a 1,5 cm dalla narice e una velocità media di 1 m/s nella regione dei turbinati a 4 cm dalla narice.

Temperatura del flusso d'aria

Il flusso d'aria entra nelle vie aeree dalla narice e viene riscaldato a 26°C ad una distanza di 3 cm dalla narice sinistra e destra e raggiunge una temperatura di 35°C ad una distanza di 5 cm dalla narice.

Umidità del flusso d'aria

Il flusso d'aria entra nelle narici con un'umidità del 25% e raggiunge un valore del 10% nella regione dei turbinati a 4 cm dalla punta della narice.

bottom of page