Scansione TC e ricostruzione delle vie aeree
La TAC mostra una significativa deviazione del setto verso la narice sinistra del paziente. La maggior parte delle cavità nasali presenta naturalmente deviazioni del setto (fino all'80%), la maggior parte delle quali sono asintomatiche.
Tuttavia, quando le deviazioni del setto sono vicine alla punta del naso e di natura significativa, il flusso d'aria è significativamente o, come in questo caso, completamente ostruito.
L'assenza del passaggio d'aria è evidente dalla ricostruzione delle vie aeree che manca dell'ingresso del flusso d'aria alla narice sinistra.
Inoltre, sono visibili molteplici sinechie. Le sinechie nasali sono mostrate come fori nella ricostruzione delle vie aeree. Queste appaiono come parti mancanti della via aerea ricostruita dove l'aria non può fluire.


Vie aeree destre sane
Vie aeree sinistre ostruite
Vie aeree sinistre

Vie aeree destre


Distribuzione del flusso d'aria
Il flusso d'aria sulle vie aeree di sinistra è assente.
Le vie aeree destre sono ben ventilate. Il meato inferiore è ventilato in media con 2 l/min di aria. Il meato medio è ventilato da 3 l/min di aria, mentre il meato superiore è ventilato da 2 l/min di aria.
Il flusso d'aria è ben distribuito e si ottiene una portata totale di 7 l/min.
No Airflow
0.0 L/min < Airflow < 0.5 L/min
0.5 L/min < Airflow < 1.5 L/min
3.5 L/min < Airflow < 5.0 L/min
1.5 L/min < Airflow < 3.5 L/min
5.0 L/min < Airflow < 7.0 L/min
7.0 L/min < Airflow

Pressione del flusso d'aria
C'è una diminuzione graduale della pressione tra le narici e il faringe nella cavità destra. La diminuzione della pressione è maggiore del normale poiché la caduta di pressione non è compensata dal flusso d'aria dalla cavità sinistra.
Poiché non è presente flusso d'aria, nella cavità sinistra la pressione non cambia e rimane costante a -14Pa.

Velocità del flusso d'aria
La velocità rientra nei parametri normali.
Nella regione della valvola nasale destra si avverte una leggera accelerazione del flusso a causa della leggera riduzione dell'area.
La velocità del flusso d'aria è 0 m/s nella cavità sinistra a causa dell'assenza di flusso d'aria.

Temperatura del flusso d'aria
C'è un graduale aumento della temperatura tra le narici e la faringe nella cavità destra.
Non essendo presente alcun flusso d'aria, nella cavità sinistra la temperatura rimane approssimativamente costante a 35°C.

Umidità del flusso d'aria
C'è una graduale diminuzione dell'umidità tra le narici e la faringe nella cavità destra. Questo perché l'aria calda può contenere più acqua allo stato gassoso. Ciò fa sì che l'umidità percentuale diminuisca.
Poiché la temperatura nella cavità sinistra rimane costante a circa 35°C, anche l'umidità rimane costante.